Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

IBAN e pagamenti telematici

In ottemperanza all'Art. 6-ter del Decreto Legge n.5 del 9/02/12 e al Dlgs 33/2013 articolo 36, si pubblicano i codici identificativi dell'utenza bancaria (IBAN) sulla quale si possono effettuare i pagamenti a favore di:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "MONTE PASUBIO"

Via Dante, 1 - 36036 TORREBELVICINO (VI)

Codice Meccanografico: VIIC83600T

Codice Fiscale: 83002730246

C.U.U.I.P.A.: UF851O

 

COORDINATE BANCARIE

AGENZIA DELLE ENTRATE  

 

BANCA INTESA SANPAOLO SPA - AG. SCHIO - TORREBELVICINO (VI)

IBAN IT 51 L 03069 60756 100000046001

BANCA D'ITALIA - TESORERIA UNICA - ENTE 226/0317882

IBAN IT 18 D 01000 03245 226300317882

Dati indicati nella causale in modo univoco per ogni singolo alunno/a : "CF - Cognome e nome dell'alunno/a Erogazione liberale per Ampliamento Offerta Formativa - PTOF AS ____"

 

Pago In Rete - Sistema centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero dell'Istruzione

Con nota 08/05/2020, n.1125, il MIUR ha comunicato che, in attuazione del disposto di cui al D.Lgs. 165/2001, art.1, c.2, a partire dal 30/06/2020, prorogato al 28/02/2021 con il D.Lgs.16/07/2020, n.76 “Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale”, ha sviluppato e messo a disposizione delle Istituzioni Scolastiche il sistema centralizzato per i pagamenti telematici “Pago In Rete” che, in conformità con l’ultima direttiva emanata, interagisce direttamente con la Piattaforma PagoPA, il sistema di pagamenti elettronici realizzato da Agid, per erogare tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento, c.d. PSP aderenti, come ad es. Banche, Poste, istituti di pagamento, istituti di moneta elettronica, ecc.., servizi di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni in modalità standardizzata.

Tutti i servizi disponibili su Pago in Rete possono essere effettuati:

  • accedendo all'applicazione con pc, tablet, smartphone, ecc.
  • scegliendo una delle modalità di pagamento previste:
    • i canali di banche e altri operatori aderenti a PagoPA
    • on-line con carta di credito o mediante addebito in conto utilizzando l’apposita funzione presente al sito web del MIUR
  • per pagamento di contributi scolastici, erogazione liberale per ampliamento offerta formativa e innovazione tecnologica, attività curriculari ed extracurriculari a pagamento, viaggi di istruzione ed altro, emessi per gli alunni frequentanti.

PROCEDURA DI REGISTRAZIONE ED ACCESSO

  • Propedeutiche alla procedura di registrazione:  Verificare il possesso e il corretto funzionamento di una casella di posta elettronica attiva del genitore versante. Tutte le comunicazioni vengono infatti effettuate tramite email (Posta elettronica).
  • Registrarsi sulla piattaforma dedicata al servizio PagoInRete avendo cura di inserire correttamente tutti i dati compreso l'indirizzo email cliccando sul link REGISTRATI
    • Non è necessario procedere ad una nuova registrazione nei seguenti casi:
      • Se si dispone di un' identità digitale SPID  (Sistema Pubblico di Identità Digitale): accedere con le credenziali SPID del gestore che ha rilasciato l'identità (selezionando “Entra con SPID”)
      • Se si è un genitore che ha presentato una domanda d’iscrizione on-line: accedere con le stesse credenziali utilizzate in ISTANZE ON-LINE per l’iscrizione del figlio
      • Se si è in possesso di credenziali Polis: accedere utilizzando le stesse credenziali
  • Accedere al servizio Pago in Rete con credenziali valide cliccando sul link ACCEDI                                                                                                                                                                                                           
  • Solo per il primo accesso al servizio dei pagamenti verrà richiesta l’accettazione preliminare delle condizioni sulla privacy
  • E' necessario inviare il Mod. A compilato a ICS Monte Pasubio di Torrebelvicino tramite mail viic83600t@istruzione.it
Come fare https://www.istruzione.it/pagoinrete/come.html
Come accedere https://www.youtube.com/watch?v=OHSK6C5pkK4&feature=emb_logo
Come registrarsi https://www.istruzione.it/pagoinrete/registrarsi.html
Cosa pagare https://www.istruzione.it/pagoinrete/cosa.html
Come fare https://www.istruzione.it/pagoinrete/come.html
Prestatori del Servizio https://www.istruzione.it/pagoinrete/istituti.html
Assistenza https://www.istruzione.it/pagoinrete/assistenza.html
Brochure https://www.istruzione.it/pagoinrete/files/Brochure.pdf
Manuale Utente www.istruzione.it/pagoinrete/files/Manuale_utente_Web_Scuola.pdf

DATI RELATIVI ALLE SPESE SCOLASTICHE SOSTENUTE

Dall'anno 2023 gli istituti scolastici inviano all’Agenzia delle Entrate una comunicazione contenente i dati relativi alle spese per istruzione scolastica ed erogazioni liberali ricevute dai genitori su Pagoinrete-PagoPA sostenute fino al 31.12 dell'anno d’imposta precedente. In tal modo è possibile trovare la spesa già caricata sul proprio 730 Precompilato.

Tuttavia, i genitori che hanno sostenuto spese scolastiche e/o hanno effettuato erogazioni liberali a favore della scuola, possono decidere di non rendere disponibili all’Agenzia delle Entrate i dati relativi a tali erogazioni e/o agli eventuali rimborsi ricevuti e di non farli inserire nella propria dichiarazione precompilata.

L'opposizione all'utilizzo dei dati relativi alle spese scolastiche e alle erogazioni liberali agli istituti scolastici può essere esercitata dagli interessati con le seguenti modalità:

1. Al momento di effettuazione di qualsiasi tipologia di versamento e/o di erogazione, nelle schermate di PagoPA barrando la casella “opposizione”. In questo caso non si troveranno i dati della spesa caricati sul proprio 730 Precompilato; per scaricare le spese sul 730 si deve provvedere in proprio qualora ne sussitano i requisiti.

2. All'Agenzia delle Entrate, dal 1° gennaio al 16 marzo dell’anno successivo a quello di sostenimento della spesa e/o di effettuazione dell’erogazione, fornendo direttamente le informazioni con l'apposito modello di richiesta di opposizione - pdf. La comunicazione può essere effettuata inviando il modello di richiesta di opposizione via e-mail alla casella di posta elettronica dedicata: opposizioneutilizzospesescolastiche@agenziaentrate.it unito a documento di identità.

    Alla Scuola entro il 31 dicembre dell'anno in cui la spesa è stata sostenuta utilizzando il modello predisposto dall'Agenzia delle Entrate unito a documento di identità.

Link al sito dell’Agenzia delle Entrate:

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/spese-scolastiche-erogazioni-liberali-istituti-scolastici/infogen-spese-scolastiche-erogazioni-liberali-ist

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.91 del 20/07/2022 agg.20/07/2022 - Installazione e configurazione a cura di Flavio Dalla Vecchia - Consulenza informatica e nuove tecnologie