- Home
- ISTITUTO
- Progetti
- Bisogni Educativi Speciali
- Segreteria
- Didattica
CONSEGNA DEL TRICOLORE AI RAGAZZI DI CLASSE QUINTA
Il 7 gennaio 2021, festa nazionale del Tricolore, una rappresentanza del Gruppo Alpini di Torrebelvicino (Marco Gresele, capogruppo, e Adalberto Cicchelero, vice-capogruppo) e del Comune (Nicola Boscoscuro), ha consegnato agli alunni della classe quinta la bandiera italiana.
L’evento è stato introdotto dalle insegnanti, con una breve presentazione della storia della nostra bandiera e di alcuni fatti storici ad essa legati. Il capogruppo degli Alpini ha poi illustrato l’importanza della bandiera come simbolo dell’unità nazionale, da rispettare e da far rispettare, anche per portare avanti la memoria dei nostri nonni (e bis-nonni) che hanno tanto lavorato e combattuto per l’ideale di fratellanza, patria e unità.
I ragazzi hanno accolto queste parole con attenzione e rispetto. Ognuno di loro ha poi ricevuto il Tricolore, da esporre nelle feste nazionali o nelle occasioni sportive… o anche come incoraggiamento in questo difficile periodo di pandemia.
GIORNATA DELLA MEMORIA
Quest'anno la Giornata della Memoria è stata vissuta dagli alunni della scuola primaria di Torrebelvicino in maniera del tutto speciale.
Il maestro Giovanni Lotto ha saputo infatti coinvolgere tutti ibambini, dai più piccoli a quelli più grandi attraverso la sua capacità espressiva e le immagini di grande efficacia che hanno accompagnato i suoi racconti.
Il "TRENO DEI DESIDERI"li ha fatti salire a bordo e hanno così potuto ammirare il mondo da una prospettiva diversa, mai vista prima; è poi la "PORTINAIA DI APOLLONIA" ad insegnare loro a diffidare delle apparenze e a giudicare le persone secondo i sentimenti del cuore. Si è parlato poi del valore e della forza dell'amicizia attraverso la storia di Amos e Cloe e "LA BUGIA CHE SALVO' IL MONDO", per poi raggiungere la mente e il cuore dei più grandicelli con "LA ROSA DI SOPHIE" e la storia di un gruppo di giovani che si sono ribellati al nazismo e che, in nome della libertà, della giustizia e della fratellanza tra i popoli, hanno alzato la testa quando tutti voltavano lo sguardo...
E' stata questa un'importante pagina di storia e di educazione civica perchè........................
In classe quinta
In classe quarta A
In classe seconda
In classe prima
In classe quarta B
In classe terza
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.