- Home
- ISTITUTO
- Progetti
- Bisogni Educativi Speciali
- Segreteria
- Didattica
GRUPPO DI LAVORO PER L'INCLUSIONE
Docenti
Dellai Paola, coordinatrice per l'inclusione, - mail: paola.dellai@icmontepasubio.edu.it
Broccardo Sonia, Funzione Strumentale INCLUSIONE GLI scuola secondaria - mail: sonia.broccardo@icmontepasubio.edu.it
Geron Marta, Funzione Strumentale INCLUSIONE GLI scuola primaria - mail: marta.geron@icmontepasubio.edu.it
Pellattiero Michela, Funzione Strumentale INCLUSIONE GLI - scuola primaria - mail: michela.pellattiero@icmontepasubio.edu.it
Boschiroli Laura, referente scuola secondaria Valli del Pasubio - mail: laura.boschiroli@icmontepasubio.edu.it
Danzo Paola, referente scuola primaria Valli del Pasubio - mail:paola.danzo@icmontepasubio.edu.it
Ruaro Roberta, referente screening DSA - mail:roberta.ruaro@icmontepasubio.edu.it
Pozzan Paola, referente screening DSA - mail: paola.pozzan@icmontepasubio.edu.it
Leucci Rosa, referente screening DSA - mail: rosa.leucci@icmontepasubio.edu.it
Componenti genitori
Citton Barbara - scuola primaria Pievebelvicino - mail: bcitton@mair-research.com
Scapin Martina - scuola primaria e secondaria I° Valli del Pasubio - mail: martina@stmofficinemeccaniche.it
Dal Lago Alessia - scuola primaria e secondaria di Torrebelvicino - mail: alessia.dallago@gmail.com
Pasqualotto Paola - scuola secondaria di Torrebelvicino - mail: 67paola.pasqualotto@gmail.com
NORMATIVA BES
- Strumenti di intervento per alunni con Bisogni Educativi speciali CM 8 del 6/03/2013
- Nota prot. 2563 del 22/11/2013
- Direttiva BES del 27/12/2013
- Linee guida per l'integrazione per gli alunni stranieri - Febbraio 2014
- Nota Ministeriale n.3587 del 3 giugno 2014 - Esami primo ciclo
- Circolare Min. n 48 del 31 maggio 2012 - Esame di stato
VADEMECUM SOSTEGNO
SEGNALAZIONI
Le segnalazioni ai servizi distrettuali per le valutazioni devono essere differenziati come indicato di seguito. Si rammenta che le schede di segnalazione devono essere consegnate ai genitori perchè si attivino presso il servizio di Neuropsichiatria Infantile, muniti di impegnativa del medico curante.
1- Segnalazione per possibile attribuzione L. 104/92. In questa categoria rientrano solamente gli studenti con:
a – Disabilità cognitiva;
b – Disturbi esternalizzanti del comportamento (solo casi gravi ossia quei casi che non dimostrano miglioramenti anche dopo aver attuato le linee guida e/o la documentazione predisposta dal gruppo Se.di.Co);
c – Problematiche Psicopatologiche (autismo, Asperger, psicosi).
Se tali segnalazioni pervengono all'Ussl entro il 31.12 ci sarà la priorità nella presa in carico entro i primi mesi dell'anno solare successivo in modo da poter garantire un eventuale sostegno per l'anno scolastico successivo.
MOD. A1 - Scheda Segnalazione con intestazione
MOD. A1 - Scheda Segnalazione senza intestazione
DOCUMENTI
Modello PEI Scuola Secondaria I grado
Azioni Scuola – Servizi per alunni con Disturbo dello Spettro Autistico
GLO - GRUPPO LAVORO OPERATIVO
Funzionamento GLO
Verbale dell'incontro di Progettazione iniziale GLO per l'elaborazione del PEI
Verbale dell'Incontro di verifica Intermedia ed eventuale rimodulazione del PEI
Verbale GLO di verifica FINALE
Verbale GLO per PEI provvisorio (per alunni di nuova certificazione)
2 – Segnalazioni per Disturbi Specifici dell'Apprendimento (L. 170/10):
Nota Bene: le schede di segnalazione per la richiesta di valutazione ai competenti servizi socio-sanitari sono scaricabili nella sezione SPAZIO DSA
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO - SERVIZIO SeDiCo
I docenti del gruppo SeDICO si propongono nelle scuole come operatori e come formatori per il personale scolastico in stretta collaborazione con gli specialisti dei Servizi aderenti al Gruppo Interistituzionale Disturbi di Comportamento. Il Gruppo, il cui responsabile è il Dr. Luca Saggioro, Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo di Lonigo, responsabile della Scuola Polo per l’Inclusione di Vicenza e del CTI Area Berica, è coordinato dalla Referente per l’Inclusione Ufficio VIII Ambito Territoriale di Vicenza, Dr.ssa Claudia Munaro, con la supervisione del dr. Daniele Fedeli ricercatore di pedagogia speciale dell’Università di Udine.
Griglia di osservazione scuola primaria
Scheda osservazione scuola primaria (Indicazioni)
Come richiedere il servizio SeDICO
Modulo Conferma/Attivazione servizio SeDICO
MODULO PDP per BES:
Piano Didattico Personalizzato per BES
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.