Autorizzazione all’uso dei cookie

Tu sei qui

USR Veneto

Abbonamento a feed USR Veneto USR Veneto
Aggiornato: 57 min 25 sec fa

DLC, Seminario 13 Ottobre 2023 – presentazione attività di ricerca-azione per l’a.s. 2023/24

5 ore 14 min fa

Su indicazione del Servizio Ispettivo: si pubblica il calendario dei lavori del Seminario dal titolo Le lingue e le letterature classiche come chiave di lettura del presente che si terrà venerdì 13 ottobre 2023 presso l’Auditorium Margherita Hack, via A. De Gasperi, 19 – Rovigo, organizzato dal Liceo “Celio-Roccati” di Rovigo nell’ambito del progetto di ricerca-azione Didattica delle lingue classiche (DLC), promosso in collaborazione con l’AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica) e questo Ufficio scolastico regionale.

Nella locandina, allegata alla presente comunicazione, il programma dettagliato della mattinata. Si ricorda che è possibile richiedere, entro il 9 ottobre, il link per la partecipazione online, mentre non è più possibile, causa esaurimento posti, l’iscrizione per partecipare in presenza.

Si comunica, inoltre, che è attivo l’indirizzo di posta elettronica dlc@celioroccati.edu.it per qualsiasi dubbio o richiesta di informazioni.

Allegati

Videoconferenza: “Incontro tecnico sugli esiti delle rilevazioni nazionali degli apprendimenti (INVALSI) 2023. I risultati del Veneto”

6 ore 56 min fa

Su indicazione del Servizio Ispettivo: si pubblicano la Nota DG e il rapporto relativi all’oggetto

Allegati

Valorizzazione delle eccellenze conseguite negli Esami di Stato – Scuola secondaria di 2° grado – a.s. 2022/23

7 ore 35 min fa

Su indicazione dell’Ufficio II: si pubblica la ripartizione regionale relativa all’oggetto.

Allegati

Le proposte didattiche di Junior Achievement Italia (JA) per l’Educazione Civica, Scuola dell’Infanzia e I ciclo – a.s. 2023/2024

8 ore 2 min fa

Comunicazione dell’Ufficio II: si propone un incontro di presentazione delle proposte didattiche di Junior Achievement Italia (JA) per l’Educazione Civica, rivolto alle Istituzioni Scolastiche statali e paritarie dell’infanzia e del primo ciclo, che si terrà a distanza il 13 ottobre 2023, con la seguente scansione oraria:

  • 15.00 – 16.00 proposte per la Secondaria di I grado;
  • 16.15 – 17.00 proposte per Infanzia e Primaria.

Per i contenuti dell’incontro e le modalità di iscrizione si invitano i Dirigenti Scolastici e i Docenti interessati a una attenta lettura della nota in allegato.

Allegati

D.D.G. n. 1330 del 4 agosto 2023 – Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, di cui all’articolo 1, commi 329 e seguenti, della legge 30 dicembre...

Lun, 02/10/2023 - 20:41

Su indicazione dell’Ufficio III: Ai sensi dell’art. 17, comma 7 del decreto del Ministro dell’Istruzione 30 marzo 2022, n. 80, si pubblicano gli elenchi degli aspiranti alla nomina a Presidenti e Componenti delle commissioni giudicatrici della procedura in oggetto che hanno presentato la propria candidatura tramite istanza telematica nei termini previsti dall’avviso della Direzione Generale per il Personale Scolastico prot. 53607 del 13 settembre 2023.

Allegati

Richiesta nominativi referenti Bullismo – Legalità – Politiche giovanili – Educazione Civica – a.s. 2023/2024.

Lun, 02/10/2023 - 12:50

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota DRVE prot. n. 25180 del 02-10-2023 relativa alla richiesta dei nominativi dei referenti Bullismo, Educazione alla Legalità, Politiche giovanili ed Educazione Civica, al fine dell’aggiornamento dei dati a sistema, attraverso la compilazione del modulo online disponibile al link https://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi/ – icona arancione SHAREPOINT (credenziali dell’Istituzione scolastica), da effettuarsi entro e non oltre il 18 ottobre 2023.

Per ulteriori informazioni si rimanda alla lettura della nota allegata.

Allegati

Provvidenze a favore del personale in servizio, di quello cessato dal servizio e delle loro famiglie per eventi anno 2022 – E.F. 2023

Lun, 02/10/2023 - 11:43

Comunicazione dell’Ufficio I: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto, di cui all’oggetto.

le domande dovranno pervenire all’USR Veneto – Direzione Generale di Venezia via PEC entro e non oltre le ore 23.59 del 5 novembre 2023,  secondo le modalità indicate nel Decreto in questione.

Progetto LOOP – Opportunità formativa per i docenti con funzione di tutor. Registrazione dell’evento.

Lun, 02/10/2023 - 08:08

Comunicazione dell’Ufficio II: con riferimento alla presentazione del Progetto in oggetto, è disponibile il link a cui è possibile scaricare la registrazione dell’evento.

Percorso di formazione e periodo di prova del personale docente ed educativo, a.s. 2023-2024. Rilevazione regionale del personale interessato, ai fini della progettazione delle azioni formative. PROROGA AL 7 OTTOBRE

Lun, 02/10/2023 - 07:33

Comunicazione dell’Ufficio II:

Nelle more dell’emanazione della consueta Nota ministeriale, la rilevazione regionale, di cui alla Nota U.S.R.V. prot. n. 23189 del 6 settembre 2023, relativa ai docenti/educatori tenuti a svolgere, nell’anno scolastico in corso, la formazione obbligatoria prevista dalla normativa e il periodo di prova, è prorogata al 7 ottobre p.v.

Tutte le scuole, con personale in periodo di formazione e prova, sono tenute alla compilazione, che deve avvenire esclusivamente a cura delle segreterie scolastiche.

Si ricorda che costituisce oggetto di rilevazione anche la fattispecie in cui il docente/educatore, per l’anno scolastico in corso, si trovi nelle condizioni di non poter svolgere regolarmente il percorso di formazione obbligatoria e il periodo di prova per congedo e/o aspettativa da fruirsi a qualunque titolo e in tutti gli altri casi previsti dalla normativa vigente.

Webinar per la presentazione del catalogo delle attività educative e di formazione dell’Area 10 – Storia e cultura del Veneto

Ven, 29/09/2023 - 19:16

Comunicazione del Servizio Ispettivo: si informa che lunedì 9 ottobre 2023, dalle ore 17.00 alle ore 18.30, su piattaforma GSUITE, si terrà la conferenza di presentazione del catalogo delle attività educative e di formazione dell’Area 10 – Storia e cultura del Veneto.

L’iscrizione dei docenti interessati avverrà mediante la compilazione del modulo on-line, disponibile sulla piattaforma SharePoint dell’USR del Veneto dal 29 settembre al 6 ottobre 2023 (ore 12:00) e accessibile all’indirizzo: https://istruzioneveneto.gov.it/monitoraggi (icona arancione SharePoint, accesso con le credenziali di SharePoint dell’Istituzione scolastica).

Per maggiori informazioni, si rimanda ad un’attenta lettura della Nota 25134 del 29/09/2023.

N.B. I docenti interessati all’iscrizione devono rivolgersi alla segreteria del proprio Istituto di servizio.

Allegati

DDG 1391/2023 – Procedura selettiva di cui all’art. 58, comma 5-septies, decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69 e ss.mm. – Costituzione Commissione giudicatrice per la provincia di Venezia

Ven, 29/09/2023 - 14:29

Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione della Commissione giudicatrice della procedura selettiva di cui all’oggetto per la provincia di Venezia.

Seminario di presentazione degli esiti del monitoraggio regionale sui Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO)

Ven, 29/09/2023 - 14:25

Comunicazione dell’Ufficio II: al fine di rendere noti gli esiti del monitoraggio regionale per i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, di presentare il Catalogo Regionale di Buone Pratiche aggiornato e le proposte formative, curati dall’Ufficio II, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto organizza un seminario specifico per i Dirigenti e i Docenti Referenti PCTO il giorno 11 ottobre 2023 alle ore 15:00 da remoto.

Per ogni ulteriore informazione e per le modalità di iscrizione al seminario, da effettuarsi entro e non oltre il 9 ottobre 2023, si invita ad una attenta lettura della nota in allegato.

Allegati

Procedura per il conferimento di n. 1 (uno) incarico dirigenziale non generale a termine con funzioni tecnico-ispettive ai sensi dell’art. 230-bis, comma 2, della Legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione del Decreto legge 19 maggio 2020, n. 34,...

Ven, 29/09/2023 - 13:23

Comunicazione della Direzione Generale: è indetta una procedura comparativa per il conferimento di n. 1 (uno) incarico dirigenziale di livello non generale con funzioni tecnico-ispettive presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto.

Gli interessati potranno partecipare alla procedura compilando e firmando unicamente il modello allegato al presente Avviso – corredato anche dalle dichiarazioni conformi alla normativa in tema di assenza delle cause di inconferibilità e incompatibilità – (allegato 1) e trasmettendolo da un indirizzo pec, unitamente al proprio curriculum vitae e copia di documento di identità in corso di validità, esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica certificata drve@postacert.istruzione.it entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 09 ottobre 2023, avendo cura di indicare quale oggetto della PEC il medesimo del presente avviso.

AVVISO PUBBLICO per l’individuazione delle istituzioni scolastiche beneficiarie delle risorse previste dall’art. 2 del Decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito 6 luglio 2023, n. 129, ai sensi dell’articolo 1, commi 510 e 511, della legge 30...

Ven, 29/09/2023 - 12:04

Comunicazione dell’Ufficio II: si fa riferimento all’Avviso prot. AOODRVE n. 23073 del 5.09.2023 e si informa che all’Albo pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il Decreto di costituzione della commissione di valutazione delle candidature per l’individuazione delle istituzioni scolastiche beneficiarie delle risorse previste dall’art. 2 del Decreto del Ministro dell’Istruzione e del Merito 6 luglio 2023, n. 129, ai sensi dell’articolo 1, commi 510 e 511, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, concernente “Ampliamento dell’offerta formativa dei licei musicali attraverso l’attivazione di corsi a indirizzo jazzistico e nei nuovi linguaggi musicali”.

Seminario residenziale di studio e formazione 26- 27- 28 ottobre 2023 – Bologna – Opificio Golinelli. Programma e partecipanti

Ven, 29/09/2023 - 09:21

Su indicazione dell’Ufficio II: si fa seguito alla Nota AOODGOSV 21219 del 23 giugno 2023 e si pone all’attenzione di tutte le Istituzioni scolastiche di primo grado la Nota AOODGOSV 31177 del 25 settembre 2023, pari oggetto: https://www.miur.gov.it/web/guest/-/seminario-residenziale-di-studio-e-formazione-dal-26-al-28-ottobre-2023-bologna-

Nota per lo svolgimento dell’esame di abilitazione all’esercizio delle arti ausiliarie delle professioni sanitarie di ottico e odontotecnico nell’anno 2023

Gio, 28/09/2023 - 11:04

Su indicazione dell’Ufficio II: Con la presente nota si ricordano gli adempimenti a carico delle istituzioni scolastiche e le principali regole di funzionamento degli esami di abilitazione all’esercizio delle arti ausiliarie delle professioni sanitarie di ottico e odontotecnico.

Allegati

Conoscere i Disturbi del Neurosviluppo per un’inclusione scolastica efficace – Seminario di formazione regionale 25 settembre 2023: MATERIALI

Mer, 27/09/2023 - 12:14

Comunicazione dell’Ufficio II: con riferimento alla nota prot. AOODRVE n. 23400 del giorno  11.09.2023, si comunica che nella piattaforma regionale SharePoint, riservata alle II.SS. venete (accesso con credenziali della segreteria e/o del Dirigente Scolastico), sono pubblicati i materiali presentati  nel corso del Seminario di Formazione Regionale dal titolo “  Le tipologie di disabilità: presentazione dei dati regionali aggiornati alla situazione di fatto a.s. 2023-2024”, svoltosi in data 25 settembre 2023.

I materiali sono accessibili tramite il seguente percorso: Documenti pubblici > Area 01 – Bisogni Educativi Speciali > Materiali seminari

I Dirigenti Scolastici sono invitati a mettere a disposizione dei docenti dell’Istituto, partecipanti alla formazione regionale,  i contributi suindicati.

Progetto gratuito AIRC nelle scuole – percorsi di educazione alla salute e alla cittadinanza attiva – a.s. 2023-‘24

Mer, 27/09/2023 - 12:10

Su indicazione dell’Ufficio II: la Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro, nell’ambito del Protocollo d’intesa con il M.I.M., propone, per l’a.s. 2023/2024, progetto AIRC nelle scuole rivolto a docenti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado.

Il progetto è gratuito e ha l’obiettivo di avvicinare i giovani alla cultura della salute e del benessere, alla scienza e al mondo della ricerca sul cancro, con un’attenzione verso l’impegno l’educazione civica, attraverso percorsi di educazione alle abitudini di vita salutari e alla cittadinanza attiva.

È possibile visionare la presentazione del progetto al link https://scuola.airc.it/progetto-AIRC-nelle-scuole/,  ove sono reperibili anche i kit didattici utili alla realizzazione delle attività proposte.

AVVISO PUBBLICO – Dirigenti scolastici – incarichi di reggenza a.s. 2023/2024 – Acquisizione delle disponibilità per reggenza fino al 31 agosto 2024 presso: PDMM25500L – Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) di Padova

Mer, 27/09/2023 - 10:07

Comunicazione della Direzione Generale: Si invitano i Dirigenti scolastici interessati a far pervenire la propria manifestazione di disponibilità entro e non oltre le ore 12:00 del 29 settembre 2023 esclusivamente mediante posta certificata all’indirizzo: drve@postacert.istruzione.it.

Pagine

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.91 del 20/07/2022 agg.20/07/2022 - Installazione e configurazione a cura di Flavio Dalla Vecchia - Consulenza informatica e nuove tecnologie